Nella recensione di oggi andremo a parlare della sveglia Casio DQD-70B-2EF prodotta da Casio, una famosissima azienda produttrice di strumenti elettronici, tra cui, appunto delle sveglie ed alcuni tipi di strumenti musicali. La sveglia di cui andremo a parlare oggi dispone di molte funzioni, ed alcune di esse dispongono alcune “varianti”, come ad esempio la modalità di suono della sveglia.
Noi abbiamo provato questa fantastica sveglia e dalla nostra esperienza con essa abbiamo deciso di portarvi questa recensione, con lo scopo di trasmettervi il nostro entusiasmo per essa. Più avanti nella recensione vi spiegheremo in modo più approfondito le caratteristiche e le qualità di questa eccellente sveglia. Fin dal primo impatto possiamo notare che la sveglia Casio DQD-70B-2EF ci viene posta con una forma a dir poco fuori dal comune, infatti è formata da una sorta di rettangolo di resina blu con gli angoli molto arrotondati.
Che cosa la rende degna della scelta?
A differenza delle sveglie che troviamo solitamente in giro ha un display di dimensioni parecchio ridotte, ciò non toglie che i numeri stampati a schermo siano comunque chiaramente visibili e leggibili anche durante la notte, nel momento in cui la nostra vista è leggermente offuscata dal sonno e dal buio della notte. Passiamo ora ad analizzare le diciture e le posizioni degli “indicatori” a schermo che potremo trovare sul display della nostra sveglia. Nella parte alta potremo vedere l’ora, seguita dai minuti e dai secondi; nella parte alla nostra sinistra possiamo notare l’indicazione ante meridiem (a.m.) oppure post meridiem (p.m.).
Nel caso avessimo puntato una sveglia, potremo vedere nella parte dello schermo alla nostra destra della sveglia Casio DQD-70B-2EF un’apposita campanella che starà ad indicare proprio il fatto che al momento è attiva una sveglia. Nella parte inferiore sinistra possiamo notare l’ indicazione del mese, seguita da quella del giorno; a destra di essa possiamo notare, infine, la dicitura del giorno della settimana. Ai lati dello schermo possiamo trovare i comandi relativi al puntamento ed all’ attivazione della sveglia. A sinistra troviamo un tasto scorrevole che ci permetterà di attivare o disattivare la sveglia; mentre nel lato destro potremo modificare l’orario in cui suonerà la sveglia Casio DQD-70B-2EF.
Quindi, è consigliabile la sveglia?
Assolutamente si, per quanto riguarda la nostra esperienza personale, ci sentiamo di consigliarvela nel caso aveste bisogno di una sveglia poco costosa, classica (cioè con il solo scopo di fare da orologio, calendario e da sveglia mattutina) e molto semplice da usare. Sopra troviamo un grosso tasto che ci servirà a disattivare momentaneamente il suono della sveglia, per poi rimandarlo a pochi minuti più tardi.
Se invece vogliamo che essa non ci avvisi più fino al giorno dopo, ci basterà disattivarla, per poi riattivarla nuovamente qualche minuto più tardi. Noi siamo rimasti altamente soddisfatti da essa, quindi vi invitiamo vivamente a considerare l’acquisto di una Casio DQD-70B-2EF. Nel caso ancora non foste convinti sull’acquisto di una sveglia, vi consigliamo di consultare le nostre altre recensioni delle sveglie Casio, con le quali ci siamo sempre trovati molto bene.