Questo modello di radiosveglia prodotto dall’azienda Oregon Scientific è piuttosto avanzato, soprattutto se si considera che si tratta di un prodotto che si colloca in una fascia di prezzo media rispetto ad altri apparecchi simili. Innanzitutto, si tratta di un modello di sveglia con proiettore. Questo significa che l’ora esatta viene proiettata su una parete a scelta, in quanto la direzione del fascio è regolabile fino a 180°.
I numeri proiettati sono grandi e molto ben visibili ed è raccomandabile orientarli verso il soffitto, perché si tratta di una posizione ideale per chi ama sapere che ore sono anche al buio senza doversi voltare per guardare la sveglia appoggiata sul comodino. I numeri possono essere messi a fuoco semplicemente schiacciando alcuni tasti che si trovano posizionati sul retro della sveglia. Anche se non si desidera utilizzare la funzione proiettore, i numeri mostrati sul display di quest’apparecchio sono comunque ben visibili e per la notte è possibile schiacciare un tasto per illuminarli.
Ottime funzioni regolabili
La radiosveglia Oregon Scientific RM308P può essere alimentata a corrente elettrica oppure a batterie, ma il proiettore può essere azionato esclusivamente quando questo apparecchio è attaccato alla presa. Ciò è dovuto al fatto che la potenza delle batterie, che è di soli 6 Volt in tutto, non è sufficiente ad attivare questa funzione. Per questo motivo, se si vuole usufruire dell’opzione per visualizzare l’ora sul soffitto è consigliabile posizionare la radiosveglia vicino a una presa di corrente. Invece, l’alimentazione a sole batterie non impedisce alle altre opzioni offerte da questa sveglia di funzionare regolarmente.
La suoneria dell’allarme non è nulla di particolare, poiché consiste in un semplice cicalino intermittente, però il volume può essere regolato in modo che aumenti ogni due minuti. Si tratta di una funzione molto utile per chi non si alza immediatamente quando la sveglia comincia a suonare. Come nel caso di quasi tutti i modelli di sveglia, anche il modello Oregon Scientific RM308P permette di schiacciare il pulsante “snooze”, per far continuare a suonare la sveglia a intervalli di otto minuti finché non si spegne completamente.
Per concludere
Fra le altre caratteristiche degne di nota che contraddistinguono questo modello di radiosveglia Oregon Scientific RM308P è importante sottolineare che si tratta di una sveglia radiocontrollata, il che significa che si sintonizza automaticamente con l’orologio atomico dell’Istituto nazionale di ricerca meteorologica. Questo particolare fa in modo non solo che la radiosveglia spacchi il secondo, ma consente anche a quest’apparecchio di passare automaticamente dall’ora legale a quella solare e viceversa. Inoltre, è possibile regolare due diversi allarmi contemporaneamente in modo che questa radiosveglia suoni due volte nello stesso giorno.
Si tratta di una funzione molto utile per chi, ad esempio, si alza a orari diversi durante la settimana, ad esempio nei giorni lavorativi e nei weekend. Infine, la profondità di ben quattro centimetri rende quest’apparecchio molto stabile che consente di evitare di abbattere la sveglia su se stessa semplicemente toccandola, cosa che potrebbe accadere se si trattasse di un modello più sottile.