Nella recensione di oggi andremo a descrivere ed approfondire le qualità e le funzioni della sveglia Oregon Scientific RM368P, prodotta da un’azienda molto conosciuta in tutto il mondo: Oregon Scientific. Essa produce innumerevoli tipi di oggetti e gadget tecnologici, che non staremo ad elencare, perché non è questo lo scopo della recensione, ma è quello di darvi delle idee di base per capire se ma la sveglia Oregon Scientific RM368P fa davvero al caso vostro oppure no.
La sveglia che abbiamo provato ci ha molto soddisfatti e proprio per questo motivo abbiamo deciso di portarvi questa recensione. E’ una sveglia molto simile a quelle che troviamo comunemente sui comodini delle case italiane, però c’è un ma, che vi spiegheremo bene più avanti nel corso della nostra recensione sulla sveglia Oregon Scientific RM368P. Il modo migliore di iniziare a presentare una sveglia è sicuramente quello di partire dall’ estetica di essa, perché nessuno andrebbe ad acquistare una sveglia multiaccessoriata, ma con delle forme e colori poco piacevoli.
Il top della sua gamma?
La sveglia Oregon Scientific RM368P ci viene presentata come un parallelepipedo di plastica bianca di medie dimensioni, più o meno delle stesse dimensioni delle sveglie digitali che troviamo comunemente in giro. Nella parte alta della faccia anteriore possiamo trovare un display, il quale occupa più o meno la metà delle dimensioni del lato anteriore della sveglia; esso è contornato da una cornice di colore grigio-bianco. Poco sotto allo schermo della sveglia Oregon Scientific RM368P possiamo notare stampato in grigio il logo di Oregon Scientific, molto piacevole, non fastidioso ed ottimo per non lasciare metà della faccia completamente bianca.
Il display, a sua volta, è stato diviso in due parti: la parte alta e quella bassa. Nella parte alta possiamo trovare, come già annunciato da una scritta sovrastante, l’ ora, seguita dal giorno della settimana (da lunedì a domenica, per intenderci). L’ora ha un formato in 12 ore, che può essere cambiato, ma nel caso volessimo lasciarlo com’ è, potremo comunque vedere la dicitura “ante meridiem” (a.m.) o “post meridiem” (p.m.) a lato dell’ orario. Nella parte bassa, invece potremo vedere a che ore abbiamo impostato la sveglia, seguita da degli indicatori che ci daranno delle informazioni su come è stata puntata.
Di un’altra categoria!
Se abbiamo deciso di attivare la radio al suono della sveglia Oregon Scientific RM368P, vedremo un puntino con degli archetti ai lati, sotto vedremo una campanella con delle tacche, essa starà ad indicare il volume della sveglia. Infine, se durante la notte volessimo conoscere l’ orario, potremo premere un tasto per proiettare sul muro o sul soffitto l’ orario, molto comodo quando si è molto assonnati. Grazie alla nostra esperienza positiva con questo modello di sveglia di sveglia Oregon Scientific RM368P, ci sentiamo sicuri nel consigliarvela.
E ciò dato che noi siamo rimasti altamente soddisfatti dalle capacità, dalla qualità e dalle funzioni di questa radiosveglia, e abbiamo parlato nella recensione di questi tre pregi del prodotto. Nel caso ancora non foste convinti sull’ acquisto di una sveglia Oregon Scientific RM368P, vi consigliamo di consultare il resto del catalogo di Oregon Scientific, azienda a noi molto cara, in cerca di un prodotto che possa fare maggiormente al caso vostro.