Questa radiosveglia della Philips è un apparecchio molto bello esteticamente, con la sua cassa di colore nero dagli angoli stondati e i numeri verdi fosforescenti. Le cifre mostrate sul display sono digitali, per cui l’orologio è di facile consultazione per chiunque. Si tratta di una sveglia che si può attaccare alla presa di corrente per evitare di consumare troppe batterie ma, al tempo stesso, è possibile inserirvi due pile che consentono a questa sveglia di continuare a funzionare nel caso in cui vada via la corrente.
In questo modo, se il mattino dopo si ha un appuntamento importante al quale non bisogna assolutamente mandare si possono comunque dormire sonni tranquilli. Per quanto riguarda la modalità dell’allarme, questo apparecchio permette di regolare la suoneria sulla propria stazione radio preferita, oppure il segnale di sveglia può essere emesso in forma di cicalino. Il volume della radio è abbastanza alto da svegliare chi utilizza questo apparecchio, ma non troppo. Il display di questo modello di sveglia Philips AJ3400/12 è piuttosto grande, per cui i numeri sono ben visibili anche a distanza.
Semplicità e funzioni utili
Una delle caratteristiche principali di questo apparecchio prodotto dalla Philips consiste nella facilità d’uso che lo rende davvero intuitivo al punto che non è necessario nemmeno leggere le istruzioni per comprendere come si regolano l’ora e la sveglia. La radio può essere sintonizzata su stazioni in AM e in FM e per cercare i diversi programmi basta schiacciare i pulsanti + e -, per cui la ricerca avviene più velocemente che tramite la classica rotellina tipica delle radiosveglie.
Rispetto alla media delle radiosveglie che hanno un costo più o meno simile, questo modello Philips AJ3400/12 permette di impostare due sveglie contemporaneamente. Questa funzione è davvero utile perché permette a due persone di svegliarsi a orari diversi senza dover configurare una seconda volta l’apparecchio. Inoltre, è compresa la possibilità di regolare questo prodotto per far sì che si spenga in modo automatico se si desidera ascoltare la radio prima di addormentarsi. Tutto questo rende il rapporto qualità/prezzo offerto da questo apparecchio davvero eccellente.
E infine
Il pulsante snooze impedisce a chi non riesce ad alzarsi appena suona la sveglia di addormentarsi di nuovo e arrivare tardi al lavoro o a un appuntamento, poiché se si schiaccia questo tasto per fermare la sveglia l’allarme sonoro si attiva di nuovo dopo pochi minuti. L’unico piccolo appunto che si può fare a questo modello di sveglia è dato dal fatto che il volume al quale la radio si attiva all’ora prestabilita non è regolabile, per cui se si desidera abbassarlo bisogna spegnere la sveglia e riaccendere solamente la radio.
A parte questo, si tratta di un apparecchio davvero molto buono, in cui la luminosità dei numeri può essere facilmente regolata e questi restano molto ben visibili anche quando l’intensità è al minimo. In questo modo è possibile vedere la sveglia molto bene anche di notte senza che illumini la stanza al punto da dare fastidio agli occhi mentre si dorme.