Non tutte le persone riescono a svegliarsi facilmente al mattino, per cui avere una sveglia può rivelarsi molto importante. Come abbiamo visto, esistono moltissimi tipi di sveglie, da quelle analogiche a quelle digitali, sveglie buffe e particolari e sveglie con funzioni molto avanzate. Non molti sanno, però, che oggi esistono anche le sveglie online, che consistono in un servizio di sveglia che sfrutta la connessione a internet.
Per attivare questo servizio basta andare sul sito web che lo offre, indicare l’ora alla quale ci si vuole svegliare e al momento stabilito la sveglia si attiva. In alcuni casi, all’orario della sveglia si può aprire un file MP3 con la propria canzone preferita. In altri casi è possibile svegliarsi guardando un video. Questa diversa possibilità è data dal fatto che alcune sveglie online consentono di inserire un indirizzo web o un link a ciò che vogliamo che ci svegli, come ad esempio, appunto, un video. In altri casi si può aggiungere alla sveglia il collegamento a un file che abbiamo sul computer.
Esiste un terzo tipo di sveglia online, con il quale all’ora prestabilita la sveglia comincia a suonare una canzone predefinita e mostra una frase. In questo caso la canzoncina fa parte del programma che consente di impostare la sveglia stessa. In genere questi programmi, o meglio applicazioni, consentono una scelta abbastanza ampia per quanto riguarda la canzone da suonare.
Inoltre, quasi tutti offrono la possibilità di impostare la frase che si vuole far comparire sullo schermo in modo del tutto personalizzato. In questo caso si può, ad esempio, usare questa possibilità per impostare un promemoria con le cose che bisogna fare appena svegli. Oppure, in alternativa, si può scegliere una frase divertente per iniziare la giornata con un sorriso. È anche possibile, ovviamente, scegliere una citazione importante in modo da poter fare una riflessione appena svegli.
Molte di queste applicazioni offrono il servizio di sveglia in modo gratuito, per cui basta letteralmente aprire il sito web dell’applicazione e impostare l’ora. In altri casi, però, è necessario effettuare una registrazione al sito web e quindi inserire dati personali. Questo è uno dei motivi per i quali le sveglie online non sono sempre raccomandabili. Anche i siti più affidabili, infatti, scaricano i cookie nel computer, che sono piccole applicazioni che consentono di tener traccia delle pagine web visitate per motivi spesso di marketing.
Questo non è però l’unico motivo per cui le sveglie classiche sono preferibili a quelle online. Infatti, per far sì che la sveglia online funzioni è necessario lasciare il computer acceso e non in standby, avere il volume alto e tenere anche il browser aperto e in cima agli altri programmi. Inoltre, a meno che non si abbia un computer portatile, è necessario dormire nella stanza dove si trova il PC e orientare lo schermo in modo da poterlo vedere. Se durante la notte si verificano problemi di connessione, infine, la sveglia non partirà. Per tutti questi motivi, riteniamo che siano preferibili in ogni caso le sveglie e le radiosveglie ordinarie.